I nostri servizi evoluti di corrispondenza legale e certificata.
Hai presente quella sensazione di aver fatto tutto “per bene”, ma di essere comunque ostaggio delle code, dei moduli, dei timbri e dei “torni domani”? Ecco, noi siamo nati per chiudere quella parentesi una volta per tutte. Posta Legal è il servizio di gestione della corrispondenza pensato per chi lavora sul serio: professionisti, imprese, amministratori di condominio. Gente che non può perdere ore preziose per spedire una raccomandata o inseguire una ricevuta. Con noi, la corrispondenza legale resta legale — solo che diventa più smart, più veloce, più… tua. La nostra missione è una: farti guadagnare tempo e serenità, senza rinunciare al valore legale e all’affidabilità del circuito postale tradizionale.
Dalla carta al digitale (senza perdere un grammo di valore)
Partiamo dalla base: il nostro servizio di ritiro, spedizione e consegna funziona a domicilio. Vuoi spedire dal tuo studio tutti i giorni o “on demand”? Ci chiami e il nostro incaricato passa, ritira posta, raccomandate o notifiche in proprio, compila i documenti necessari e ti lascia una ricevuta di presa in carico. Da quel momento rispondiamo noi: affrancatura, impostazione, inserimento nel circuito postale, tracking quando previsto, gestione anomalie. Tu ti occupi del tuo lavoro, al resto pensiamo noi. Semplice, lineare, “chiavi in mano”.
Questa esternalizzazione completa non è un di più: è il cuore del servizio. A differenza delle tipiche “poste private” multiservizio, noi ci focalizziamo solo sulla gestione della corrispondenza. È una scelta netta, che ci permette di essere più rapidi, più ordinati, più affidabili. E di parlare la tua lingua: quella della produttività, delle scadenze, della compliance. Siamo presenti a Padova e Perugia, ma la rete di recapito è nazionale: dove deve arrivare, arriva.
Raccomandate anche online: zero carta, zero code, zero sbatti
Le Raccomandate restano il gold standard per molte comunicazioni legali. Con Posta Legal le gestisci come vuoi: tradizionalmente (con ritiro fisico in studio) o anche online in integrazione con i nostri flussi digitali. Prepari i contenuti, li carichi/ci invii le istruzioni e noi curiamo stampa, imbustamento, compilazione e spedizione — inclusa l’A/R quando serve. L’obiettivo? Darti prova e tracciabilità senza impantanarti in burocrazia e viaggi allo sportello. E sì, quando scegli servizi tracciati hai codici, esiti, report, e la nostra assistenza che ti aggiorna su consegne, giacenze, rientri.
In più, conosciamo bene i tempi e gli standard del recapito (Posta1, Posta4, Raccomandata): ti diciamo cosa aspettarti dal giorno di accettazione e monitoriamo il ciclo per te. È quell’equilibrio perfetto tra certezza legale e convenienza operativa che ti fa dire: “ok, qui sto a posto”.
PEC: quando serve il timbro digitale che vale in tribunale
La PEC è la cugina digitale della raccomandata: certifica l’invio, l’identità del mittente, data e ora, e consegna una prova opponibile. È per gli atti formali e per tutto ciò che “deve restare agli atti”. Nel nostro ecosistema di corrispondenza certificata, la PEC non è solo una casella: è procedura, organizzazione, archivio. Perché inviare la PEC è facile; gestirla bene, con protocolli, tag, ruoli, conservazione e integrazione con gli altri canali (fisici e digitali), è quello che fa la differenza tra “averla” e saperla usare.
Con flussi e modelli predefiniti riduci errori (niente allegati sbagliati, niente destinatari non validi), eviti invii duplicati e tieni tutto “a prova di revisione”. La cosa migliore? Mettere in riga PEC e Raccomandate nello stesso cruscotto operativo: due canali, un’unica logica di controllo e di prova. (Le nostre procedure sono progettate proprio per unire questi mondi, mantenendo sempre gli standard del recapito tradizionale quando scegli la carta.)
Email certificate: quando l’email diventa seria
Diciamolo: l’email “normale” è comoda ma non è nata per essere prova. L’email certificata colma quel gap: consegna un evidenziato di invio, di ricezione e, a seconda del fornitore e del servizio, prove tecniche a supporto. È perfetta per comunicazioni commerciali, solleciti, informative legali in cui serve dimostrare chi ha ricevuto cosa e quando, senza necessariamente “sparare” una raccomandata. Nei nostri flussi, l’email certificata si integra con i processi di tracciamento e archiviazione, così le tue comunicazioni hanno sempre un filo logico unico — e una prova pronta da esibire.
WhatsApp certificati: parli come scrivi, ma con prova
La gente vive su WhatsApp. Clienti, fornitori, condòmini, inquilini: tutti lì. Ma fino a ieri, WhatsApp e prova legale stavano su due pianeti diversi. WhatsApp certificato significa portare la conversazione dove già si trova il tuo destinatario, aggiungendo ciò che serve a te: attestazioni di invio, ricezione, contenuto e timestamp. È il canale perfetto per reminder di assemblea, messa in mora “soft”, preavvisi, comunicazioni operative in cui la tempestività vale oro e la prova ti salva la giornata.
E no: non stiamo parlando di messaggini “alla buona”. Parliamo di un canale con metadati, log, conservazione, policy. Parliamo di rendere utile e opponibile quello che oggi è solo “comodo”. Il risultato pratico? Meno carta, meno attriti, più efficacia.
Un ecosistema, non un patchwork
La potenza vera non sta nel singolo canale, ma nel metterli a sistema. Con Posta Legale, Raccomandate (anche online), PEC, email e WhatsApp certificati convivono in un percorso unico: si parte dalla tua esigenza (notificare, convocare, sollecitare, diffidare, contrattualizzare), si seleziona il canale o la combinazione di canali con il miglior rapporto tra certezza, costo e tempo, e si traccia un’unica storia della comunicazione, con prove e ricevute pronte da consultare o esibire.
Questo significa:
-
Strategia di canale: scegliamo prima l’obiettivo (es. “devo dimostrare che Tizio ha ricevuto entro il 25 del mese”) e poi lo strumento (Raccomandata A/R, PEC, WhatsApp certificato, o sequenza).
-
Ridondanza intelligente: quando serve, affianchiamo due canali (es. PEC + raccomandata) per aumentare certezza e copertura, soprattutto su destinatari “difficili”.
-
KPI chiari: tassi di consegna, tempi medi, percentuali di giacenza, esiti; se lo misuri, lo migliori.
-
Assistenza umana: il comfort di parlare con noi. Dalla presa in carico alla risoluzione di un’anomalia, restiamo il tuo punto fisso.
Come funziona, in pratica (e perché ti semplifica la vita)
-
Ritiro e presa in carico
Un nostro incaricato arriva in studio o all’indirizzo concordato secondo il calendario definito: giornaliero, settimanale, su chiamata. Ti lascia una ricevuta con l’elenco degli oggetti presi in carico, tipologia per tipologia. Da qui, la responsabilità è nostra. -
Impostazione e tracciatura
Affranchiamo, impostiamo, registriamo gli invii tracciabili in sistema. Hai i codici di tracking e gli esiti via email o in Area Clienti, così non devi rincorrere portali diversi. E se vuoi sapere “com’è messa quella raccomandata di tre giorni fa?”, ci chiami e ti rispondiamo noi. -
Standard e tempi
I tempi sono quelli ufficiali del servizio scelto (Posta4, Posta1, Raccomandata), calcolati dal giorno di accettazione. Tradotto: sai cosa aspettarti e quando, senza sorprese. -
Reportistica e conservazione
Report periodici, elenco invii, esiti, giacenze. Il tutto organizzato per prova e compliance, con logiche di archiviazione che parlano la lingua dei professionisti.
A chi serve davvero (spoiler: a più persone di quante credi)
-
Studi legali: diffide, disdette, comunicazioni a controparte, notifiche, convocazioni. Dalla carta alla PEC, fino a WhatsApp certificato per la parte informativa: tutto orchestrato.
-
Amministratori di condominio: convocazioni assemblee, solleciti quote, avvisi lavori. La certezza di consegna vale quanto la certezza del bilancio.
-
PMI e reparti amministrativi: messa in mora fornitori, contestazioni, gestione contrattuale e commerciale. Lì dove la prova è preventivo risparmio di contenzioso.
-
HR e uffici del personale: contestazioni disciplinari, consegna documenti, informative. Rapidità e prova sono un mix che evita montagne di carta (e mal di testa).
-
Professionisti regolamentati (commercialisti, consulenti del lavoro, ingegneri, architetti): pratiche, integrazioni documentali, comunicazioni ai clienti che devono essere rintracciabili e opponibili.
Perché “evoluti”? Perché il tempo è la vera valuta
La parola “evoluti” non è marketing: è metodo. Fino a ieri avevi canali separati, procedure sparse, mille responsabilità operative sulle spalle. Oggi hai un sistema unico, con responsabilità chiare (nostre), standard certi (del recapito), e canali digitali che non sono scorciatoie, ma alternative con prova. È così che togli dalle spalle del tuo studio le incombenze a basso valore, e rimetti sul tavolo produttività, concentrazione, risultati.
In pratica:
-
Meno code, perché non ci vai proprio.
-
Meno errori, perché i flussi sono controllati e standardizzati.
-
Più certezza, perché ogni invio ha la sua storia, la sua prova, il suo esito.
-
Più tempo, la sola cosa che nessuno ti ridà indietro.
“Ok, mi piace. Da dove si parte?”
Semplice: ci contatti, definiamo insieme frequenza dei ritiri, fasce orarie, volumi, canali e listini. Chiaro, trasparente, su misura. Dal primo ritiro hai già la lista di presa in carico firmata; da lì in avanti, ti accorgi che non devi più pensare alla tua posta. E quando vuoi scalare — più flussi, più canali, più destinazioni — lo fai senza cambiare abitudini: chiami noi, fine del film.
Il nostro tono? Schietto. Il nostro patto? Serietà.
Noi siamo pratici. Parliamo chiaro, come si parla in studio quando la scadenza è domani e la pratica è rognosa. Sappiamo che la tua corrispondenza non è un dettaglio: spesso è il ponte tra una decisione e la sua efficacia, tra un accordo e una tutela, tra una gestione serena del condominio e il caos in assemblea. Per questo ci prendiamo carico davvero di ogni passaggio, con responsabilità che puoi leggere, toccare, archiviare.
E quando serve andare oltre la carta, ci siamo con gli strumenti certificati digitali: PEC, email e WhatsApp certificati. Perché il mondo corre, i destinatari cambiano abitudini, e l’unico modo per restare sul pezzo è tenere insieme efficacia, prova, velocità.
La promessa: “mandato = consegnato (con prova)”
Ti lasciamo con una promessa semplice: quando affidi a Posta Legale le tue comunicazioni, il tuo pensiero può passare oltre. Mandato = consegnato (con prova) è la formula che ti accompagna ogni giorno: raccomandate tradizionali e online, PEC quando serve il timbro digitale, email e WhatsApp certificati quando vuoi rapidità e riconducibilità. Un ecosistema che vive sulle tue esigenze e parla la lingua della legge, non quella delle scuse.
Se vuoi smettere di sprecare tempo e iniziare a guadagnare certezza, sai dove trovarci. Noi siamo già pronti: ritiro, impostazione, prova. E tu… finalmente libero di fare il tuo lavoro.
Nota: Posta Legale offre il servizio professionale di ritiro, spedizione e gestione della corrispondenza con valore legale equivalente al servizio postale tradizionale, con presa in carico formale, tracciabilità quando prevista e supporto in Area Clienti; siamo presenti a Padova e Perugia. Tempi e standard di recapito seguono quelli ufficiali dei servizi postali scelti (Posta4, Posta1, Raccomandata). Per dettagli operativi, attivazione, costi e garanzie consulta la pagina informativa del nostro sito.
